Menu

Egregio professore, ho 59 anni e nell'agosto del 2011 sono stato operato per la rimozione di un adenocarcinoma del colon con impianto della sacca che ho tolto nel febbraio di quest'anno. Purtroppo e indipendemente da ciò che mangio(leggero o pesante)ogni 2 o al massimo 3 giorni mi prendono delle scariche di feci che all' inizio sono solide ma poi diventano liquide quanto più si susseguono. Riesco a tamponare alla meglio con compresse di Imodium e Normix ed ho provato pure i fermenti lattici e gli yougurt senaza risultati apprezzabili.A questo punto le chiedo: 1) devo rassegnarmi e sarà sempre così.2) Devo seguire una dieta appropriata per prevenire questi disturbi. 3)Ho pure provato a prendere per 15 gg 3 compresse di Imodium e 3 compresse di Normix più un fialetta di fermenti lattici al giorno, ma senza risultati.Mi aiuti per favore con la sua risposta a risolvere il problema od eventualmente attenuarlo e nell'attesa passo a salutarLa distintamente

Caro Signor Nicola,

i disturbi della defecazione dopo interventi che prevedono la stomia e successiva ricanalizzazione sono frequenti. Le cause principali sono legate oltre a fattori aderenziali ad una modificazione dell’ultimo tratto dell’apparato digerente. Di solito questi sintomi tendono a regredire spontaneamente dopo circa 6 mesi dall’intervento di ricanalizzazione. Se persistono sarebbe utile comprenderne l’origine e attuare un adeguato percorso di terapia. Una volta escluso che possano esistere complicazioni legate all’intervento o a terapie adiuvanti (eventuale chemioterapia o radioterapia) è possibile attuare terapie dietetiche e farmacologiche  al fine di recuperare una piena funzionalità intestinale.